Condizioni
Spedizione
Restituzione
Reso facile 30 giorni
Consegna
Per articoli disponibili
con consegna urgente in 24h (48h isole e zone disagiate)
Pagamenti
Paypal e carte di credito su PayPal
Bonifico Bancario
Unicredit - Visa Mastercard Maestro
Contrassegno
Best Price
Qualora trovaste un prodotto analogo (di marca e modello) più conveniente su un altro sito internet italiano, mandaci il link e segnalacelo e... te lo scontiamo ulteriormente del 5% per farci perdonare :)

Lysmata Amboinensis n. 1 Esemplare
28.73€ -20.0%
22.98€
Quantità
Questa offerta scade tra
00 : GG 00 : HH 00 : Min 00 Sec
descrizione
Gambero Marino Lysmata Amboinensis Nome Scientifico: Lysmata amboinensis Famiglia: Hippolytidae Origine: Indo …[leggi tutto]

4.7 / 5
8979 recensioni certificate
Paola S. ha scritto:
Sono e resto cliente fissa. Prodotti e prezzi sempre più che soddisfacenti, soprattutto per gli sconti eccezionali mai visti altrove.
lidia s. ha scritto:
Molto soddisfatta ..mi piace molto Spedizione veloce Direi ottimo . Grazie
Gambero Marino Lysmata Amboinensis
Nome Scientifico: Lysmata amboinensis
Famiglia: Hippolytidae
Origine: Indo-Pacifico
Colorazione: Giallo, Rosso e Bianco
Lunghezza massima: 6 cm
Temperatura: 23 - 27 C
pH: 8.1 - 8.4
kH: 8 - 12
Densità: 1020 - 1024
Corrente d'acqua: Corrente d'acqua media
Livello preferito: Fondo
Descrizione:
Gamberetto dalla vivace livrea, pacifico e tranquillo. Si tratta di uno dei pochi Lysmata diurni, pertanto può essere ammirato mentre nuota e si aggira tranquillamente in vasca durante il giorno. Richiede un acquario con molte rocce vive e nascondigli. Non sopporta alti valori di nitrati. In natura si nutre anche di ectoparassiti dei pesci, e spesso replica questo comportamento anche in cattività. Necessita anche di cibo secco o congelato: apposito cibo per Crostacei, mangime secco per pesci marini, Artemia, krill, Mysis, Cyclops e polpa di molluschi sono tutti cibi adatti. Si nutre anche dei resti di cibo dei pesci. Molto pacifico, può essere tranquillamente allevato in coppie o, in vasche sufficientemente capienti, anche in piccoli gruppi. Non deve però essere mantenuto con pesci aggressivi o predatori. Può essere tranquillamente allevato con altri invertebrati in un acquario di barriera. La riproduzione è possibile, tuttavia le larve sono planctoniche, pertanto difficili da allevare sino alla metamorfosi.
Non sono ancora state inserite recensioni per questo prodotto.
Scrivi una recensione ! e guadagni subito 0,50€ in punti spesa (fino a max 5 recensioni) regolamento
Per inserire una nuova recensione è necessario essere loggati.
Login