Condizioni
Spedizione
Restituzione
Reso facile 30 giorni
Consegna
Per articoli disponibili
con consegna urgente in 24h (48h isole e zone disagiate)
Pagamenti
Paypal e carte di credito su PayPal
Bonifico Bancario
Unicredit - Visa Mastercard Maestro
Contrassegno
Best Price
Qualora trovaste un prodotto analogo (di marca e modello) più conveniente su un altro sito internet italiano, mandaci il link e segnalacelo e... te lo scontiamo ulteriormente del 5% per farci perdonare :)

Labeo Frenatus ml n. 1 Esemplare
5.89€ -20.0%
4.71€
Quantità
Questa offerta scade tra
00 : GG 00 : HH 00 : Min 00 Sec
descrizione
Labeo frenatus Famiglia: Ciprinidi. Origine: Thailandia, soprattutto nei ruscelli. Colorazi …[leggi tutto]

4.7 / 5
8979 recensioni certificate
Stefania R. ha scritto:
Prodotti di qualità e merce arrivata in due giorni...mi sono trovata bene continuerò ad acquistare da voi!! :-)@
Sigfrido D. ha scritto:
Super soddisfatto, mi hanno accontentato, ottimo prodotto. E super velocissimi nella consegna.
Guido B. ha scritto:
Alla ricerca dei prodotti Francodex tanto richiesti in Francia ma quasi sconosciuti in Italia ho trovato, comperato e ricevuto in tempo record la pasta Francodex per gatti con problemi di palline di pelo da sostituire ad altra molto famosa ma che la mia gatta rifiuta in una maniera assurda. Questa la accetta con minor rifiuto e sarebbe il top se riuscissi a trovare anche le buste da 60 grammi delle crocchette Francodex con ripieno di questa pasta che, purtroppo, non vengono vendute fuori dalla Francia Metropolitana per sperimentare se la mia Sissi le accetta.
Labeo frenatus
Famiglia: Ciprinidi.
Origine: Thailandia, soprattutto nei ruscelli.
Colorazione: nero, con pinne rosse
Descrizione: Forma corpo allungato, compresso ai lati. Dimensioni: fino a 12 cm
Dimorfismo sessuale: il maschio è più snello ed ha un orlo nero sulla pinna anale
Alimentazione: Cibo vivo di ogni specie, alghe, insalata; consigliabile molta varietà.
.Comportamento e mantenimento: è nettamente territoriale; gli adulti sono accaniti difensori del territorio. Possono convivere in vasche comuni con altre specie ma sono incompatibili con animali della loro stessa specie. Amano l'acqua leggermente torbosa. Si consiglia un substrato di sabbia fine, numerosi nascondigli creati attraverso radici e rocce
Valori consigliati per l'acqua:
pH 6-7
durezza 5- 13 ?dGH
temperatura 22-28?C
Riproduzione: Difficile in acquario. Temperatura ottimale 26 ?C. Due settimane di affiatamento fra maschio e femmina. Questa depone da 30 a 40 uova per volta, che si schiudono dopo 48-72 ore. I piccoli possono subito cibarsi di naupli e l'allevamento è facile. I maschi nel corteggiamento, sono molto violenti.
Non sono ancora state inserite recensioni per questo prodotto.
Scrivi una recensione ! e guadagni subito 0,50€ in punti spesa (fino a max 5 recensioni) regolamento
Per inserire una nuova recensione è necessario essere loggati.
Login