Condizioni
Spedizione
Restituzione
Reso facile 30 giorni
Consegna
Per articoli disponibili
con consegna urgente in 24h (48h isole e zone disagiate)
Pagamenti
Paypal e carte di credito su PayPal
Bonifico Bancario
Unicredit - Visa Mastercard Maestro
Contrassegno
Best Price
Qualora trovaste un prodotto analogo (di marca e modello) più conveniente su un altro sito internet italiano, mandaci il link e segnalacelo e... te lo scontiamo ulteriormente del 5% per farci perdonare :)

Apistogramma Agassizii Fire Red lg-xlg n. 1 Esemplare
14.31€ -20.0%
11.44€
Quantità
Questa offerta scade tra
00 : GG 00 : HH 00 : Min 00 Sec
descrizione
Nuova pagina 1 Apistogramma Agassizii Super Red Grande 1 Esemplare Famiglia: Cich …[leggi tutto]

4.7 / 5
8979 recensioni certificate
Carmelita I. ha scritto:
Avevo letto delle recensioni poco lusinghiere ed ero un po’ preoccupata! Tutto invece è stato super: spedizione velocissima e gratuita , ottimo rapporto qualità - prezzo! Acquisterò ancora da Petingros!
EMANUELE R. ha scritto:
Non è la prima volta che mi avvalgo di Petingros. Sono sempre soddisfatto del loro assortimento del loro raporto qualità/prezzo e del loro servizio puntuale ed efficace.
Nuova pagina 1
Apistogramma Agassizii Super Red Grande 1 Esemplare
Famiglia: Cichlidae
Origine: Sud America
Dimorfismo sessuale: Il dimorfismo sessuale è lampante: il maschio è più grande (fino a 9cm)e presenta una vivace colorazione: il corpo è giallo, attraversato da una linea longitudinale nera, con sfumature più o meno marcata a seconda delle varietà, che si estende dalla radice pinna caudale fino al muso, le pinne sono di un colore rosso acceso, la caudale lanceolata con contorni azzurri. La femmina invece è più piccola (fino a 5 cm) e meno intensamente colorata: il corpo è giallastro, attraversato da una linea longitudinale nera simile a quella del maschio, che può svanire lasciando il posto a un punto nero a seconda dell'umore, mentre le pinne sono di color arancione, la caudale arrotondata.
Riproduzione: La riproduzione è facile da ottenere, la femmina depone fino a 150 uova nelle cavità di rocce o legni, e le protegge insieme al maschio, dimostrando un'incredibile nonostante le sue dimensioni ridotte (arrivano ad attaccare pesci molto più grandi di loro).
Una volta che le uova si sono schiuse e gli avannotti hanno assorbito il sacco vitellino possono essere alimentati con naupli d'artemia..
Anche il trasloco da una vasca all'altra favorisce la riproduzione, non stupitevi se a meno una settimana dal trasloco abbiano gi deposto.
Valori consigliati per l'acqua:
ph acido: circa 6,5
acqua molle: gh < 9 dGH ;
Kh circa 4
temperatura da 25? a 28 è
l'acqua deve essere ben filtrata
Alimentazione: L'agassizi è onnivoro, accetta sia cibo in fiocchi che in scaglie che in granulato.
Personalmente consiglio la somministrazione almeno tre volte a settimana di mangime liofilizzato, se possibile, surgelato.
.Comportamento e mantenimento: Il dimorfismo sessuale è lampante: il maschio è più grande (fino a 9cm)e presenta una vivace colorazione: il corpo è giallo, attraversato da una linea longitudinale nera, con sfumature più o meno marcata a seconda delle varietà, che si estende dalla radice pinna caudale fino al muso, le pinne sono di un colore rosso acceso, la caudale lanceolata con contorni azzurri. La femmina invece è più piccola (fino a 5 cm) e meno intensamente colorata: il corpo è giallastro, attraversato da una linea longitudinale nera simile a quella del maschio, che può svanire lasciando il posto a un punto nero a seconda dell'umore, mentre le pinne sono di color arancione, la caudale arrotondata.
Non sono ancora state inserite recensioni per questo prodotto.
Scrivi una recensione ! e guadagni subito 0,50€ in punti spesa (fino a max 5 recensioni) regolamento
Per inserire una nuova recensione è necessario essere loggati.
Login