Condizioni
Spedizione
Restituzione
Reso facile 30 giorni
Consegna
Per articoli disponibili
con consegna urgente in 24h (48h isole e zone disagiate)
Pagamenti
Paypal e carte di credito su PayPal
Bonifico Bancario
Unicredit - Visa Mastercard Maestro
Contrassegno
Best Price
Qualora trovaste un prodotto analogo (di marca e modello) più conveniente su un altro sito internet italiano, mandaci il link e segnalacelo e... te lo scontiamo ulteriormente del 5% per farci perdonare :)

Gamberetto Atya Moluccensis n. 2 Esemplari
23.93€ -20.0%
19.14€
Quantità
Questa offerta scade tra
00 : GG 00 : HH 00 : Min 00 Sec
descrizione
GAMBERETTO ATYA MOLUCCENSIS N° 2 ESEMPLARI DESCRIZIONE: è un gambero filtratore d'acqua dolce che v …[leggi tutto]

4.7 / 5
8979 recensioni certificate
francesco dario a. ha scritto:
Sto aspettando il secondo pezzo dato che me ne avete inviato solo uno ho pure mandato una mail ma niente
Iaz D. ha scritto:
Spedozione velocisima(dato che siamo fuori zona),imballo a prova si transporto. Tutti prodotti arivati integri. In somma, ottimo servizio.
Silvia A. ha scritto:
Eccellente, ottimo venditore , consigliato e precisi nelle spedizioni. il prodotto è arrivato nei tempi indicati
GAMBERETTO ATYA MOLUCCENSIS N° 2 ESEMPLARI
DESCRIZIONE: è un gambero filtratore d'acqua dolce che vive in torrenti e fiumi dell'Indonesia. In Natura si nutre di microrganismi vegetali e animali. Il carapace è ambrato con qualche zona brunastra in tutto il corpo, la zona dorsale è di un colore leggermente più chiaro. Non ha chele vere e proprie, esse sono sostituite da una sorta di "ventaglio" formato dalle zampe anteriori, con cui filtra e cattura il cibo.
AREA GEOGRAFICA: Indonesia e zone circostanti.
VALORI DELL'ACQUA
- Temperatura: 24 - 28 °C
- pH: 6,5 - 7,5
- GH: min.10 - max.30 dGH
ALIMENTAZIONE: fa parte del gruppo dei gamberi filtratori, E' un gambero che non necessita di alcun genere di alimentazione per il semplice fatto che si nutre di organismi che noi non vediamo nemmeno ad occhio nudo.
Per questo motivo, va introdotto in acquari gi avviati da un po', dove siano tali organismi siano gi presenti.
Se in circostanze particolari fosse necessario un apporto di cibo, bisogna procurarsi una coltura di infusori, piccoli napuli diArtemia salina o piccole Daphnia.
COMPORTAMENTO: innocuo e mansueto.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: si consiglia di inserirlo in gruppi da 4/6 esemplari con pesci medio/piccoli e calmi come i Poecilia wingei o altri pesci che non lo attacchino durante la muta..
Com'è noto, i Crostacei hanno una bassa tollerabilità nei confronti del ferro. Sono quindi da evitare le piante rosse e le piante da prato.
Ricordiamo che sotto luce forte molte specie vegetali richiedono maggiori quantità di tale metallo.
DIMENSIONI: in Natura, 8cm per la femmina e 10cm per il maschio. In acquario solitamente rimane più piccolo
DIMORFISMO: il maschio è più grande, con le zampe anteriori più sviluppate ed uncinate, per aggrapparsi alla femmina durante l'accoppiamento. In acquario la riproduzione risulta difficoltosa.
Non sono ancora state inserite recensioni per questo prodotto.
Scrivi una recensione ! e guadagni subito 0,50€ in punti spesa (fino a max 5 recensioni) regolamento
Per inserire una nuova recensione è necessario essere loggati.
Login