Condizioni
Spedizione
Restituzione
Reso facile 30 giorni
Consegna
Per articoli disponibili
con consegna urgente in 24h (48h isole e zone disagiate)
Pagamenti
Paypal e carte di credito su PayPal
Bonifico Bancario
Unicredit - Visa Mastercard Maestro
Contrassegno
Best Price
Qualora trovaste un prodotto analogo (di marca e modello) più conveniente su un altro sito internet italiano, mandaci il link e segnalacelo e... te lo scontiamo ulteriormente del 5% per farci perdonare :)

Sarasa Coda Lunga 5-7 cm n. 10 Esemplari
21.52€ -20.0%
17.21€
Quantità
Questa offerta scade tra
00 : GG 00 : HH 00 : Min 00 Sec
descrizione
Sarasa coda lunga Famiglia: Cyprinidae Origine: Cina Colorazione:bianco e rosso D …[leggi tutto]

4.7 / 5
8979 recensioni certificate
IVANO P. ha scritto:
Acquisto quasi esclusivamente prodotti in offerta e mi trovo sempre bene . L'ultimo ordine che ho fatto è arrivato velocemente , mentre il penultimo devo ancora riceverlo , ma ho fiducia .
Francesca A. ha scritto:
Sito serio e spedizione veloce, prezzi piuttosto onesti e più bassi di altri negozi online per animali. Avrei preferito essere informata del problema di prodotto esaurito e che me ne sarebbe stato consegnato uno di taglia diversa. Alla fine non mi cambiava molto, però fosse stato importante mi sarei ritrovata con un oggetto che non mi serviva e per il quale avevo sborsato 21 euro! Nel complesso però l'esperienza non è stata negativa.
Silvia B. ha scritto:
Servizio preciso e veloce. Vasta scelta di prodotti, tutti con descrizioni accurate ed esaustive. Ottima esperienza che tornerò a ripetere.
michele s. ha scritto:
Prodotti rispondente alle aspettative, consegna eseguita con anticipo di un giorno sul previsto, piccolo appunto non ci è pervenuto l'omaggio! Rapporto qualità prezzo resta ad ogni modo vantaggiosa.
Sarasa coda lunga
Famiglia: Cyprinidae
Origine: Cina
Colorazione:bianco e rosso
Descrizione: pesce rosso cometa varietà Sarasa
Dimorfismo sessuale: Le differenze sessuali sono quasi inesistenti: la femmina è appena più grande dei maschi e, all'inizio della stagione riproduttiva, mostra il ventre rigonfio di uova, mentre il maschio sviluppa sulla testa e sulle pinne dei piccoli tubercoli, chiamati tubercoli nuziali, che usa per stimolare la femmina sfregandosi continuamente sul suo corpo.
Alimentazione: E' fondamentale infatti non sovralimentare i pesci rossi, onde evitare danni al fegato e all'apparato digerente in generale. L'alimentazione deve essere varia, nutriente e distribuita in piccoli pasti lungo tutta la giornata. Gli alimenti commerciali in fiocchi o granuli sono molto indicati, ma dovrebbero essere integrati con cibi freschi o surgelati come Artemia salina, Piccolissimi pezzetti di petto di pollo, Lombrichi, Dafnie, polpa di pesce o di Gamberetto, verdure sbollentate. Una certa componente vegetale nella dieta è di fondamentale importanza per il benessere del pesce rosso, pertanto è bene fornire anche mangimi in pastiglie o fiocchi per pesci di acquario vegetariani. E' bene ricordare che le classiche briciole di pane sono un vero e proprio veleno per i carassi, dal momento che questi non possiedono lo stomaco e gli enzimi necessari per digerire gli amidi della farina
.Comportamento e mantenimento: Il pesce rosso non può essere mantenuto in bocce, vasi o simili recipienti piccoli e privi di filtraggio.L'assenza di filtraggio rende le condizioni dell'acqua molto instabili, per via dell'accumulo delle deiezioni che gli animali producono, le quali acidificando l'acqua in maniera considerevole spesso e volentieri rischiano di provocarne la morte. Inoltre, l'assenza di movimento superficiale dell'acqua favorisce l'accumularsi di anidride carbonica (pericolosa per i pesci) in alte concentrazioni ed abbassa di conseguenza la quantità di ossigeno disciolto (in parole povere, il pesce può letteralmente soffocare). La vasca all'aperto o il capiente acquario devono avere un fondo sabbioso o con del ghiaietto piuttosto fine (assolutamente non appuntito) alto fra i 4 e i 7 cm, per consentire ai pesci di scavare, ed un potente filtro. Infatti, è importante mantenere delle buone condizioni dell'acqua, dal momento che i pesci rossi, per la caratteristica conformazione dell'apparato digerente, devono mangiare poco e spesso (e di conseguenza sporcano molto).
Valori consigliati per l'acqua:
PH 7,5
kH 8-12
gH 10-16
temperatura 18-23 C
Riproduzione: Sono pesci prolifici, che depongono le uova tra i vegetali. La loro riproduzione principalmente ha luogo in primavera quando le femmine, si radunano in grossi bacini non molto profondi e successivamente sono raggiunte dai maschi. Il maschio, una volta scelta la partner, comincia a solleticarle l'addome mediante speciali piccole protuberanze che prendono il nome di tubercoli nuziali. Il corteggiamento può durare da poche ore a circa tre giorni, alla fine dei quali la femmina espelle le uova, ne può fare trentamila per ogni kilogrammo di peso del suo corpo. Le uova successivamente vengono fecondate del maschio Dopo circa cinque giorni/una settimana, nascono le "larve" o "avannotti" che si nutriranno per i successivi nove giorni grazie al nutrimento del loro sacco vitellino. Col passare dei giorni, però, il sacco vitellino si esaurisce e fino a quando gli avannotti non impareranno a nutrirsi da soli, ci sarè un gran numero di morti. I superstiti diventeranno grandi come i genitori dopo circa cinque anni e raggiungeranno la maturità sessuale a due o tre anni di vita.
Non sono ancora state inserite recensioni per questo prodotto.
Scrivi una recensione ! e guadagni subito 0,50€ in punti spesa (fino a max 5 recensioni) regolamento
Per inserire una nuova recensione è necessario essere loggati.
Login