Condizioni
Spedizione
Restituzione
Reso facile 30 giorni
Consegna
Per articoli disponibili
con consegna urgente in 24h (48h isole e zone disagiate)
Pagamenti
Paypal e carte di credito su PayPal
Bonifico Bancario
Unicredit - Visa Mastercard Maestro
Contrassegno
Best Price
Qualora trovaste un prodotto analogo (di marca e modello) più conveniente su un altro sito internet italiano, mandaci il link e segnalacelo e... te lo scontiamo ulteriormente del 5% per farci perdonare :)

ZOANTHUS SP. GREEN-ORANGE
61.88€ -20.0%
49.50€
Quantità
Questa offerta scade tra
00 : GG 00 : HH 00 : Min 00 Sec
descrizione
Discosoma sp Zoanthus sp. green-orange Osservazioni in natura Zoanthus spE'presente nella quasi totalit? dei ma …[leggi tutto]

4.7 / 5
8979 recensioni certificate
Luca P. ha scritto:
Avvisato che il pacco non sarebbe stato spedito subito ( come ho letto da altri commenti ormai una pratica usuale, che comunque non è corretta!) il laghetto termoformato e arrivato la settimana seguente. E' anni che acquisto su questo sito e personalmente mi sono trovato sempre bene.
SIMONA PIERA M. ha scritto:
articoli ottimi, spedizione veloce consiglio acquisti in questo sito
Discosoma sp
Zoanthus sp. green-orange
Osservazioni in natura
Zoanthus spE'presente nella quasi totalit? dei mari tropicali. Forma delle colonie molto grandi che possono coprire una superficie anche di 2mq. I polipi raggiungono un?altezza di 7 è 15 mm e un diametro di 3 è 7 mm. Zoantus è un genere simbiotico, cioè può crescere assieme ad altri invertebrati (come per esempio le spugne) o ricoprire i gusci di grandi Tridacne. Di solito le colonie s?insediano su substrati rocciosi o su scheletri di coralli morti, ma sono in grado di colonizzare qualsiasi fondo in acque generalmente poco profonde e ricche di sostanze nutritive.
La riproduzione avviene di solito per gemmazione. Dal polipo madre, alla base del tronco, si formano dei polipi indipendenti che in 4-5 mesi raggiungono la grandezza definitiva. Si alimentano principalmente con i prodotti delle Zooxanthellae, ma sono in grado anche di catturare Plancton. La colorazione è piuttosto variabile secondo le specie e l'esposizione alla luce in natura: varia dal verde al marrone al rosso. Le specie con colorazione verde provengono principalmente dalle acque attorno a Singapore e sono rinvenute fino a 15 metri di profondità ma anche in pozze di marea. Quelle con colorazione rossa, molto difficili da reperire sul mercato, provengono dalle coste dell?Africa, dalle isole Mascarene, dalle Maldive e dallo Sri Lanka. L'intensa colorazione è da attribuire alle sostanze di protezione contro i raggi UV.
Osservazioni in acquario
E' un genere molto robusto, consigliato ai principianti. Non ha particolari esigenze e anche in vasche dove i valori non sono ottimali prospera e si riproduce. In vasche perfettamente funzionanti, la sua riproduzione deve essere mantenuta sotto controllo, perchè la colonia potrebbe svilupparsi a tal punto da soffocare gli altri invertebrati. La presenza massiccia di Actinodiscus in vasca può danneggiare la colonia. Si adatta a qualsiasi condizione d'illuminazione e predilige un movimento dell'acqua da moderato a forte. Non richiede un?alimentazione mirata. Propagarlo è piuttosto semplice: basta appoggiare una roccia vicino alla colonia madre. Quando un numero sufficiente di polipi l?ha colonizzata si posiziona la roccia in un'altra zona dell'acquario o in un'altra vasca. In pochi mesi si forma una nuova colonia. E' sicuramente uno dei primi invertebrati da inserire in vasca.
Non sono ancora state inserite recensioni per questo prodotto.
Scrivi una recensione ! e guadagni subito 0,50€ in punti spesa (fino a max 5 recensioni) regolamento
Per inserire una nuova recensione è necessario essere loggati.
Login