Condizioni
Spedizione
Restituzione
Reso facile 30 giorni
Consegna
Per articoli disponibili
con consegna urgente in 24h (48h isole e zone disagiate)
Pagamenti
Paypal e carte di credito su PayPal
Bonifico Bancario
Unicredit - Visa Mastercard Maestro
Contrassegno
Best Price
Qualora trovaste un prodotto analogo (di marca e modello) più conveniente su un altro sito internet italiano, mandaci il link e segnalacelo e... te lo scontiamo ulteriormente del 5% per farci perdonare :)


Askoll test Po4 fosfati dolce e marino
[8018157001025]
21.63€ -26.3%
15.95€
Quantità
Questa offerta scade tra
00 : GG 00 : HH 00 : Min 00 Sec
descrizione
Test per la misurazione dei fosfati in acquario d'acqua dolce e marina Test per la misurazione precisa dei fostati in acqua …[leggi tutto]

4.7 / 5
8979 recensioni certificate
Gianvincenzo R. ha scritto:
Ottimo venditore, serio e preciso. Altamente consigliato.
Davide A. ha scritto:
Tutto arrivato velocemente e puntuale. Inoltre il servizio tecnico messo a disposizione è ottimo. Grazie!
Renzo S. ha scritto:
Prezzi buoni, cortesia (tempestivo contatto per piccoli problemi di disponibilità dei prodotti), consegna rapida, imballaggi perfetti.
Test per la misurazione dei fosfati in acquario d'acqua dolce e marina
Test per la misurazione precisa dei fostati in acqua dolce e salata, fino a 50 misurazioni con la massima precisione e accuratezza. Test rapido con indicazione immediata del contenuto dei fosfati in acquario.
La principale causa di alghe in acquario
I fosfati sono la principale causa di alghe in acquario, la proliferazione delle alghe spesso attribuita ad altri fattori è invece quasi sempre scatenata dalla presenza di questo fastidioso inquindante. I fosfati sono prodotti dalla decomposizione organica di cibo, feci, urine e sostanze organiche in genere, assorbiti dalle piante in acquario e diluiti nei cambi d'acqua. [TAGLIA]
Una non corretta gestione dell'acquario causa l'accumulo di fosfati, cambi d'acqua eseguiti di rado, troppo cibo, scarsa pulizia del fondo, troppi pesci e poche piante sono tra le principali cause di accumulo di fosfati in acquario.
Come ridurre i fosfati in acquario marino e in acqua dolce
-
Aumentare la frequenza dei cambi d'acqua (ideale 1 volta alla settimana il 10-20% dell'acqua)
-
Ridurre la quantità di cibo somministrato ai pesci
-
Pulire con la campana aspirarifiuti il fondo
-
Aumentare il numero di piante (in acquario d'acqua dolce)
-
Utilizzare resine ad assorbimento rapido ideali in caso di alta concentrazione di nitrati in acquario
Kit composto da:
1 provetta graduata
1 flacone da 10 ml di reagente PO4-1
1 flacone da 10 ml di reagente PO4-2
1 contenitore blu di polvere per analisi fosfati
1 cucchiaino dosatore per polvere
1 scala colorimetrica
1 foglietto illustrativo
Il pericolo Fosfati
Un’elevata concentrazione di Fosfati favorisce la proliferazione delle alghe. Negli acquari d’acqua dolce i Fosfati non dovrebbero superare la concentrazione di 0,5 mg/L. Negli acquari marini la concentrazione dei Fosfati dovrebbe mantenersi al di sotto di 0,1 mg/L.
Procedura
1. Sciacquare ripetutamente la provetta con l’acqua da analizzare.
2. Riempire la provetta con 10 mL d’acqua da analizzare.
3. Aggiungere 5 gocce del reagente PO4 1 e agitare la provetta.
4. Aggiungere 5 gocce del reagente PO4 2 e agitare la provetta.
5. Aggiungere 2 misurini di polvere del contenitore blu e agitare bene.
6. Attendere circa 10 minuti, dopodiché determinare la quantità di Fosfati paragonando il colore del liquido contenuto nella provetta con quello della scala colorimetrica in dotazione.
Avvertenze e precauzioni per la sicurezza d’uso
H290 – Può essere corrosivo per i metalli.
H314 – Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari.
In caso d’ingestione lavare la bocca, non provocare il vomito e contattare immediatamente un medico. In caso di contatto con la pelle sciacquare ripetutamente. In caso di contatto con gli occhi sciacquare accuratamente per parecchi minuti, togliere eventuali lenti a contatto e sciacquare ancora. In caso di inalazione portare il soggetto all’aria aperta e contattare un medico.
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
Non disperdere il contenitore nell’ambiente.
- Askoll test Po4 fosfati dolce e marino
- Test per la misurazione dei fosfati in acquario d'acqua dolce e marina
- Come ridurre i fosfati in acquario marino e in acqua dolce
- Aumentare la frequenza dei cambi d'acqua (ideale 1 volta alla settimana il 10-20% dell'acqua)
- Ridurre la quantità di cibo somministrato ai pesci
- Pulire con la campana aspirarifiuti il fondo
- Aumentare il numero di piante (in acquario d'acqua dolce)
- Utilizzare resine ad assorbimento rapido ideali in caso di alta concentrazione di nitrati in acquario
Non sono ancora state inserite recensioni per questo prodotto.
Scrivi una recensione ! e guadagni subito 0,50€ in punti spesa (fino a max 5 recensioni) regolamento
Per inserire una nuova recensione è necessario essere loggati.
Login